La storia di Corsi IA e la nostra missione per democratizzare l'intelligenza artificiale
Corsi IA nasce nel 2024 dalla visione di Andrea Bertolotti, esperto di intelligenza artificiale e imprenditore digitale con oltre 15 anni di esperienza nel settore tecnologico.
Dopo aver lavorato con aziende Fortune 500 e startup innovative, Andrea ha compreso una verità fondamentale: l'intelligenza artificiale non è più il futuro, è il presente. Ma la maggior parte delle persone e delle aziende non ha accesso alla formazione di qualità necessaria per sfruttare questa rivoluzione tecnologica.
Da questa intuizione nasce Corsi IA, la prima piattaforma italiana interamente dedicata alla formazione sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di rendere questa tecnologia accessibile a tutti.
"Democratizzare l'accesso alla formazione sull'intelligenza artificiale, trasformando curiosità e interesse in competenze concrete e spendibili nel mercato del lavoro del futuro."
Dai fondamenti alle tecniche avanzate
Professionisti e appassionati da tutta Italia
Professionisti del settore IA
Video lezioni, esercizi e progetti pratici
L'IA deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dal background tecnico. Creiamo percorsi formativi adatti a ogni livello.
Collaboriamo solo con i migliori esperti del settore per garantire contenuti sempre aggiornati e di altissima qualità.
Focus su competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, con progetti reali e case studies aziendali.
Andrea Bertolotti fonda BertoProduction e lancia Corsi IA con i primi 10 corsi di intelligenza artificiale.
Raggiungiamo i primi 100 studenti attivi e lanciamo i corsi avanzati di Machine Learning e Deep Learning.
Introduciamo i corsi di ChatGPT e AI per il Business, raggiungendo 500 studenti e 15 istruttori qualificati.
Diventiamo la piattaforma di riferimento in Italia per la formazione IA con oltre 1000 studenti attivi e partnerships aziendali.
Immaginiamo un futuro dove ogni professionista, imprenditore e studente italiano abbia le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale dell'intelligenza artificiale.