Comprendi la tecnologia transformer, il training e i meccanismi che rendono ChatGPT così potente
Per comprendere veramente ChatGPT, dobbiamo esplorare l'architettura Transformer che ne costituisce la base. Introdotta nel 2017 nel paper "Attention is All You Need", questa architettura ha rivoluzionato il campo del Natural Language Processing.
Il meccanismo di self-attention permette al modello di pesare l'importanza di diverse parole in una frase quando processa ciascuna parola. Questo significa che il modello può capire le relazioni contestuali tra parole distanti nella frase.
# Esempio concettuale di attention
"Il gatto che ho visto ieri era nero"
- "gatto" presta attenzione a "nero" (attributo)
- "gatto" presta attenzione a "visto" (azione)
- "nero" presta attenzione a "gatto" (soggetto)
ChatGPT utilizza multiple "teste" di attenzione che permettono al modello di catturare diversi tipi di relazioni simultaneamente. Ogni testa può specializzarsi in aspetti diversi del linguaggio:
GPT utilizza solo la parte decoder dell'architettura Transformer originale, modificata per essere auto-regressiva. Questo significa che genera testo un token alla volta, utilizzando i token precedenti come contesto.
ChatGPT (basato su GPT-3.5/4) contiene:
Prima che il testo possa essere processato, deve essere convertito in token:
Il processo di generazione segue questi passaggi:
ChatGPT mantiene una "finestra di contesto" che determina quanta conversazione precedente può considerare:
Diverse tecniche sono state implementate per migliorare le prestazioni:
| Modello | Parametri | Architettura | Specializzazione |
|---|---|---|---|
| BERT | 340M | Encoder-only | Comprensione |
| T5 | 11B | Encoder-Decoder | Multitask |
| GPT-3 | 175B | Decoder-only | Generazione |
| ChatGPT | ~1T (stimato) | Decoder-only | Conversazione |
Questa architettura sofisticata è ciò che permette a ChatGPT di generare risposte coerenti, contestualmente appropriate e sorprendentemente umane.
Sblocca l'accesso completo a tutte le lezioni!
Iscriviti Gratis al Corso